Attuatore Bticino con sensore di corrente integrato F522
Attuatore Bticino, con le seguenti caratteristiche:
- Con sensore di corrente integrato per la misura dei consumi del carico controllato
- 1 relè 10 A per lampade ad incandescenza
- 4 A per lampade fluorescenti o trasformatori ferromagnetici
- 500 W per lampade a LED e fluorescenti compatte
- Relè bistabile con zero crossing destinato alle funzioni di Automazione e/o Gestione controllo carichi
- Controllo della corrente differenziale collegando il toroide supplementare Art. 3523
- 1 modulo DIN

Attuatore Bticino con sensore di corrente integrato F522
iva inclusa
.png)
Spesso comprati insieme
Il dispositivo è un attuatore con sensore ad 1 relè bistabile con funzionalità zero crossing destinato alle funzioni di Gestione controllo carichi e/o Automazione.
In modalità controllo carichi: all’attuatore verrà data una priorità che indica l’ordine di stacco che seguirà la centrale di controllo carichi F521 (ad esempio: Priorità 1 sarà il primo carico che sarà disabilitato in caso di superamento soglia). L’attuatore dispone al suo interno di un sensore di corrente per la misura dei consumi del carico controllato, permettendo così di visualizzare sulle interfacce utente il consumo istantaneo e due consumi cumulati azzerabili in qualsiasi momento dall’utente. Il dispositivo effettua inoltre la misura della corrente differenziale per permettere la visualizzazione della diagnostica sulle interfacce utente (questa funzione è disponibile solo collegando all’attuatore il toroide esterno opzionale 3523). Utilizzando il pulsante di forzatura è possibile riabilitare il carico per 4 ore dopo una disabilitazione della centrale.
In modalità automazione l’attuatore è in grado di svolgere le seguenti funzioni: tutte le modalità operative configurabili sui dispositivi di comando, ad esclusione di quelle che prevedono l’utilizzo di due relè interbloccati (tapparelle).
In modalità mista controllo carichi e automazione vengono seguite le seguenti regole: Il tasto locale ha la funzione di Gestione controllo carichi (forzatura/fine forzatura) - se il carico è ABILITATO o FORZATO, lo stato del relè segue i comandi del sistema Automazione. - se il carico è DISABILITATO dalla centrale controllo carichi, lo stato del relè non segue i comandi del sistema Automazione ma può essere riabilitato solo da un comando, ABILITAZIONE o FORZATURA, della gestione controllo carichi. Mentre è in corso la disabilitazione l’attuatore tiene in memoria gli stati richiesti dai comandi Automazione e alla RIABILITAZIONE il relè viene messo nello stato previsto dall’ultimo comando automazione. Questa funzione è pensata per le applicazioni in cui si implementa la funzione Gestione controllo carichi con la necessità di fare, attraverso comandi automazione, una programmazione oraria dei carichi. Se durante la fase di DISABILITAZIONE il relè viene spento per effetto di una programmazione, alla riabilitazione rimarrà comunque spento. Il relè bistabile consente di conservare lo stato del carico anche in caso di mancanza tensione sul bus SCS (e successivo reset del dispositivo).
Caratteristiche:
- Serie Bticino
- Alimentazione di funzionamento con BUS SCS: 18 – 27 Vdc
- Assorbimento: 30 mA max
- Intervallo di misura: 200 mA – 16 A
- Temperatura di funzionamento: 0 – 40 °C
- Potenza/Assorbimento carichi pilotati: Lampade ad incandescenza e lampade alogene 10 A / 2300 W Lampade a LED e Lampade fluorescenti compatte 500 W / Max 10 lampade Lampade fluorescenti lineari e trasformatori elettronici 4 A / 920 W Trasformatori ferromagnetici 4 A cosφ 0,5 / 920 VA
Scheda tecnica
- Tipologia:
- Attuatori