Modem Abb Unità GSM per sistemi di protezione interfacce SPI SD-GSM 0-16/A72

Abb TEST
ABB SD-GSM 0-16/A72

Modem Abb Unità GSM per sistemi di protezione interfacce SPI con le seguenti caratteristiche:


  • Modulo GSM per il controllo remoto conforme alla norma CEI 0-16
  • Display LCD 128 x 32 Dots
  • Batteria LiPo ricaricabile, autonomia fino a: 8 ore
  • 4 ingressi digitali disponibili su morsettiera interna
  • 2 uscite digitali a relè
  • 1 antenna GSM dual band con cavo da 3,2 metri
  • Tasto per accensione / spegnimento e tasto di scroll display
  • LED di visualizzazione: alimentazione / stato dispositivo, stato GSM
  • Slot per SIM (SIM card 15 x 25 mm)
  • Ingresso mini USB per ricaricare batteria interna e per configurare il modulo
  • Slot per micro SD card

Elementi in dotazione: Alimentatore da rete per connessione su morsetti, staffa di supporto, 2 viti, 2 tasselli, antenna GSM dual band con cavo da 3,2 m, manuale di installazione e cavo USB.


Richiedi informazioni su questo prodotto

Modem Abb Unità GSM per sistemi di protezione interfacce SPI SD-GSM 0-16/A72

690,28 € iva inclusa
690,28 €

Modem Abb Unità GSM per sistemi di protezione interfacce SPI SD-GSM 0-16/A72

690,28 €
iva inclusa

Promozione valida fino al 27/12
Quantità

Modem Abb Unità GSM per sistemi di protezione interfacce SPI SD-GSM 0-16/A72

690,28 €

Acquistalo entro e ricevilo da Giovedì, 13 Novembre
paypal Pagabile anche in 3 rate senza interessi da: 230,09€
Per ordini tra i 120€ e i 5.000€ puoi pagare fino a 24 rate con heylight
2 anni di garanzia
Reso facile entro 14 giorni

Ingressi digitali:

  • Numero: 4
  • Tipo: PNP
  • Soglia OFF: 0 - 2 V c.c., I < 1 mA
  • Soglia ON: 12 - 24 V c.c., I > 3 mA

Uscite digitali:

  • Numero: 2
  • Tipo: relè 3 A max (su comune) - 240 V SPST

Caratteristiche:

  • Uscita in tensione +12 V - 50 mA (max)
  • USB: 2,0 mini B, per configurazione e ricarica batteria
  • Display LCD 128 x 32 Dots
  • Area visibile 39 mm x 8,6 mm
  • Micro SD: Tipo push-push
  • Per SD card e SD HC card
  • Memoria SD CARD: max 32 Gb
  • SIM Tipo push-push
  • Caratteristiche GSM Quad band (850 / 900 / 1800 / 1900 MHz)
  • Tensione: 5-15 V/500 mA
  • Assorbimento Max 3,5 W
  • Batteria interna: Litio polimeri 3,7 V - 1000 mAh, ricaricabile
  • Temperatura -10 +55 °C
  • Umidità 30 90% a 40 °C non condensante
  • Temperatura di stoccaggio -20 +85 °C
  • Grado di Protezione IP20
  • Connessioni: Morsetti a molla, passo 3,5 mm, mini USB, SMA per antenna GSM
  • Dimensioni L: 80 mm; H: 108 mm; W: 32 mm
  • Contenitore Policarbonato/ABS

Norme di installazione: Il modulo è progettato per essere montato su guida omega IEC EN 60715, in posizione verticale oppure direttamente a muro. Per un funzionamento ed una durata ottimali, assicurare unadeguata ventilazione. Evitare il montaggio del modulo sopra apparecchiature che generano calore.

Installazione su guida omega:

  • Inserire i tre gancetti del supporto per guida omega nei corrispondenti tre fori nella parte posteriore del contenitore
  • A questo punto, per fissare il modulo nella guida omega, agganciare il supporto nella guida. In alternativa, il supporto è dotato di due fori che premettono il fissaggio a muro dello SD-GSM 0-16/A72 mediante due viti.

Inserimento antenna: Attenzione: prima di accendere il modulo avvitare l'antenna in dotazione alla presa SMA sul lato superiore del modulo.

Tasto di accensione / spegnimento e tasto di scroll display: Lo SD-GSM 0-16/A72 è dotato del pulsante PWR, posizionato in alto a sinistra. La pressione di questo pulsante consente laccensione e lo spegnimento del modulo. Per spegnere, tenere premuto il pulsante PWR per qualche secondo. Inoltre lo SD-GSM 0-16/A72 è dotato del pulsante SCR, posizionato in alto a destra. La pressione di questo tasto consente la visualizzazione a scroll dei parametri a display.

Porta USB e alimentazione ANTENNA: Lo SD-GSM 0-16/A72 ha un connettore mini USB sulla parte laterale sinistra del contenitore, che può essere utilizzato per configurare lo SD-GSM 0-16/A72, per effettuare laggiornamento del firmware e per ricaricare la batteria interna da PC. In alternativa, è possibile ricaricare la batteria interna dello SD-GSM 0-16/A72 con un alimentatore collegato allingresso USB oppure con lalimentatore in dotazione collegato ai morsetti + e - (GND).

Osservazioni sul funzionamento del SD-GSM 0-16/A72: Autospegnimento. Se il display dello SD-GSM 0-16/A72 indica «LOW BATT» significa che la batteria interna è quasi scarica: dopo 60 secondi da tale indicazione, lo SD-GSM 0-16/A72 si spegne automaticamente. Per ripristinare la carica della batteria a un valore adeguato, alimentare lo SDGSM 0-16/A72 utilizzando uno dei cavi consigliati nel presente manuale.

Alimentazione con cavo USB: Lalimentatore dello SD-GSM 0-16/A72 che utilizza la porta USB non è adatto per installazioni fisse, o comunque installazioni in cui sono usati i relè e/o gli ingressi digitali. In questi casi, alimentare lo SD-GSM 0-16/A72 con lalimentatore da 12 V c.c. (in dotazione).


Morsettiera: Il SD-GSM 0-16/A72 ha una morsettiera nella parte interna del contenitore. Per utilizzare i morsetti, sollevare e rimuovere la calotta posizionata nella parte inferiore del SD-GSM 0-16/A72. Nella figura a lato, la calotta è stata rimossa.

IMPORTANTE: non è ammesso il cablaggio mobile dei cavi inseriti e uscenti dai morsetti. Per disporre con ordine e in condizioni di sicurezza i cavi uscenti dai morsetti, sfruttare i passaggi sfondabili posti nella parte posteriore del contenitore. Quando il cablaggio è concluso, riposizionare la calotta nel SD-GSM 0-16/A72 per proteggere i cavi da qualsiasi contatto accidentale.

Lo SD-GSM 0-16/A72 ha un ingresso per SIM posto nella parte laterale destra del contenitore. Per inserire la scheda SIM nel connettore corrispondente, assicurarsi che sia orientata con i contatti metallici verso sinistra. Lo SD-GSM 0-16/A72 è dotato di un ingresso per SD card che può essere usato per laggiornamento del firmware del SD-GSM 0-16/A72. Lingresso per micro SD card è posto nella parte laterale destra del contenitore. Per inserire lSD card nel connettore corrispondente, assicurarsi che sia orientata con i contatti metallici verso sinistra.

Il SD-GSM 0-16/A72 è dotato di ingressi digitali, uscite digitali a relè e un'uscita a +12 V disponibili dai morsetti. La morsettiera è interna al contenitore e può essere utilizzata sollevando la calotta nella parte inferiore. Per collegare un cavo in un morsetto, inserire direttamente nel foro la parte spellata del cavo, esercitando una pressione sufficiente (assicurandosi poi che sia fissato correttamente).

Per cavi sottili, utilizzare un cacciavite con punta a taglio:

  • inserire la punta del cacciavite nella fessura diagonale del pulsante del morsetto
  • premere il cacciavite verso il basso
  • mentre si tiene premuto il pulsante del morsetto con il cacciavite, inserire nel foro il cavo
  • rilasciare il cacciavite
  • Per rimuovere un cavo è necessario premere verso il basso il cacciavite nella fessura diagonale mentre si estrae il cavo stesso

Scheda tecnica

Tipologia:
Modem GSM